Il comprensorio consortile è ubicato nella porzione orientale della Regione Lombardia e si estende per 75.645,96 ha indicativamente compresi tra il lago di Garda a nord, il fiume Mincio a est, il fiume Oglio a sud e il fiume Chiese a ovest. Esso comprende 33 comuni, 25 dei quali sono in provincia di Mantova, 6 in Provincia di Brescia, 1 in Provincia di Cremona e 1 in Provincia di Verona. Sul territorio sono presenti 6 magazzini operativi.
È costituita da una fitta rete di canali e corsi d’acqua superficiali per una lunghezza complessiva di circa 1500 km e una rete di tubazioni irrigue sotterranee in pressione che supera i 1000 km di sviluppo.
Il reticolo in gestione al Consorzio è costituito da:
Il comprensorio consortile si estende per 75.645,96 ettari nella porzione orientale della Regione Lombardia, delimitato dal Lago di Garda a nord, dal fiume Mincio a est e dal fiume Oglio a sud. Questo territorio comprende un totale di 33 comuni, distribuiti in quattro province:
Oltre al reticolo idrico superficiale e sotterraneo, il Consorzio gestisce una serie di impianti fondamentali per garantire il corretto funzionamento del complesso sistema idraulico consortile, ognuno con funzioni specifiche:
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento delle pagine e alla fornitura dei servizi richiesti dall’utente. Alcune pagine possono contenere contenuti di terze parti (ad es. video YouTube) che potrebbero installare propri cookie solo dopo l’interazione da parte dell’utente. Per maggiori informazioni, consultare il link seguente: