Selezione del personale

Consulta le opportunità di lavoro presso il Consorzio di bonifica Garda Chiese. Qui troverai avvisi di selezione per nuove assunzioni, bandi aperti e documentazione relativa ai concorsi per personale amministrativo, tecnico e operativo.

Lavorare con il Consorzio di bonifica

Il Consorzio di bonifica Garda Chiese è un ente pubblico economico impegnato nella tutela idraulica, nella prevenzione del rischio idrogeologico, nella gestione sostenibile delle risorse idriche e nella valorizzazione ambientale del territorio. Favoriamo l’irrigazione agricola, la manutenzione delle opere idrauliche e la protezione delle comunità locali, garantendo qualità, sicurezza e salvaguardia ambientale.

Cerchiamo persone motivate, competenti e responsabili, pronte a contribuire con professionalità a una missione di interesse collettivo. Offriamo un contesto lavorativo inclusivo, trasparente e orientato alla crescita professionale, dove ogni ruolo conta davvero.

Se condividi la nostra visione per un futuro sostenibile, consulta le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea.

Selezioni aperte

Queste sono tutte le offerte di lavoro per cui stiamo attivamente ricercando personale. Se c’è un profilo che corrisponde a te, scarica l’avviso di selezione per consultarne i dettagli e scopri come candidarti.

N. 2 Collaboratori tecnici

Sede di lavoro:

Mantova

Scade il:

12/09/2025

Il Contratto Collettivo Nazionale

Il CCNL per i dipendenti dei Consorzi di bonifica e Miglioramento Fondiario disciplina il rapporto di lavoro all’interno degli enti che gestiscono la bonifica e la tutela del territorio. 

Definisce inquadramenti, retribuzioni, orari di lavoro, ferie, permessi, diritti e doveri del personale tecnico e amministrativo.

Non trovi la posizione lavorativa che fa per te?

Puoi comunque inviare spontaneamente il tuo CV a info@gardachiese.it

In caso di necessità sarai prontamente contattato.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento delle pagine e alla fornitura dei servizi richiesti dall’utente. Alcune pagine possono contenere contenuti di terze parti (ad es. video YouTube) che potrebbero installare propri cookie solo dopo l’interazione da parte dell’utente. Per maggiori informazioni, consultare il link seguente: