NEWS AVVISI 2023
Scadenza prima rata tributi fissata al 31/07/2023
Si rende noto che in seduta del 07/12/2022 (provvedimento n. 352/CA) il Consiglio di Amministrazione ha concordato la scadenza della prima e dell'unica rata al 31/07 c.a.. L’eventuale seconda rata (solo nel caso di avviso di importo superiore ad € 100,00) rimane confermata al 30/09 c.a..
Consegna e disponibilità avvisi
Ricordiamo che i bollettini per i ruoli 2018 e seguenti, predisposti secondo le direttive dell’Agenzia per l’Italia Digitale (pagoPA), non possono essere pagati oltre le scadenze sugli stessi riportate. Si prega di contattare l’Ente creditore in caso di tardivo recapito postale del documento (recapito avvisi di pagamento indicativamente previsto entro la prima metà del mese di luglio).
Accedendo nell’AREA PERSONALE AVVISI DI PAGAMENTO tramite codice ditta e PIN forniti negli avvisi è disponibile e scaricabile (link “Ristampa avviso”) la matrice pdf del documento, completa di bollettino/i valido/i per i versamenti contributivi.
Si informa, inoltre, che a partire dal 2021, al fine di garantire una maggior sicurezza all'Utenza, si è provveduto ad aggiungere una cifra al codice numerico Ditta e PIN.
Come previsto dall’articolo 7 Quater del Decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193 “in deroga all’articolo 149-bis del codice di procedura civile e alle modalità di notificazione previste dalle norme relative alle singole leggi d’imposta […], la notificazione degli avvisi e degli altri atti che per legge devono essere notificati alle imprese individuali o costituite in forma societaria e ai professionisti iscritti in albi o elenchi istituiti con legge dello Stato può essere effettuata direttamente dal competente ufficio con le modalità previste dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68, a mezzo di posta elettronica certificata, all’indirizzo del destinatario risultante dall’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC)”.
Premesso quanto sopra, si comunica che con decorrenza dalla emissione 2021 è disposto l’invio a mezzo PEC degli avvisi di pagamento, oltre che di qualsiasi altra comunicazione, per i soggetti obbligati per legge a disporre dell’indirizzo di posta elettronica certificata, ovvero, nelle more della piena operatività dell’anagrafe nazionale della popolazione residente, per i soggetti diversi da quelli obbligati ad avere un indirizzo di posta elettronica certificata da inserire nell’INI-PEC la notificazione può essere eseguita a coloro che ne facciano richiesta e all’indirizzo di posta elettronica certificata di cui sono intestatari.
Per tutti i casi di cui sopra l’invio è disposto dall’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero, per tutti i diversi casi di richiesta di trasmissione a mezzo di posta elettronica ordinaria, da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Avviso agli utenti
A decorrere dai ruoli 2018 la fase di riscossione bonaria a mezzo avviso di pagamento è emessa in forma diretta da parte dell'Ente tramite nuovo gestore bancoposta con adesione alla piattaforma pagoPA (maggiori informazioni sono diponibili collegandosi al sito istituzionale PagoPA S.p.A.). In conseguenza, con decorrenza dal 2018, l'avviso di pagamento non potrà conservare le disposizioni automatiche di pagamento (Sepa Direct Debit ex RID) eventualmente già attive tramite il precedente gestore Agenzia delle entrate-Riscossione (ex Equitalia) che conserverà la gestione della sola fase coattiva di cartellazione.
Per attivare nuova o prima autorizzazione permanente di addebito in c/c (che potrà attivarsi a decorrere dalla successiva emissione ruolo) si dovrà inoltrare apposita richiesta direttamente all'Ente tramite i canali di seguito proposti oppure utilizzando apposito modulo cartaceo che sarà fornito in allegato agli avvisi di pagamento, da trasmettere al consorzio unitamente a copia del documento in corso di validità del firmatario.
Pagamenti elettronici: cos'è pagoPA?
pagoPA è un'iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione.
pagoPA è un sistema pubblico, fatto di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012 e accettati dalla Pubblica Amministrazione (PA), dalle Banche, Poste ed altri istituti di pagamento (Prestatori di servizi di pagamento - PSP) aderenti all'iniziativa che garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla PA in modo sicuro e affidabile, semplice e in totale trasparenza nei costi di commissione. Si tratta di un'iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla quale tutte le PA sono obbligate ad aderire.
Garantisce a privati e aziende sicurezza e affidabilità nei pagamenti; semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento; trasparenza nei costi di commissione. A questo link è possibile visionare risposte alle domande più frequenti oppure è possibile visionare le FAQ di AgID.
Pagamento pagoPA Online tramite Home Banking
Per pagare online si deve innanzitutto controllare se la Banca prevede la modalità di Pagamento pagoPA o espone il logo pagoPA.
In caso positivo non si deve fare altro che inserire il Codice Avviso (codice Identificativo Univoco di Versamento IUV composto da 18 cifre) che troverà su ogni bollettino dell'avviso di pagamento, avendo cura di non digitare nessuno spazio tra una cifra e l'altra.
Se la Sua banca non espone ancora il logo pagoPA, utilizzi il Circuito CBill, verrà chiesto il Codice Interbancario (o Codice SIA) identificativo del Consorzio di Bonifica Garda Chiese che è AAU11; dopo (o prima) si inserisce il Codice Avviso (codice Identificativo Univoco di Versamento IUV composto da 18 cifre) che troverà su ogni bollettino dell'avviso di pagamento. Immagini di esempio: immagine
Di seguito una immagine di esempio di format inserimento da home banking e di posizione codice avviso:


Domiciliazione bancaria (Modello SEPA)
Attraverso la procedura guidata è possibile inserire nuove disposizioni, revocare disposizioni già in essere o cambiare il codice IBAN per il pagamento. Si ricorda che per l'attivazione definitiva del servizio il modulo fornito al termine della procedura dovrà essere debitamente firmato e trasmesso al consorzio, unitamente a copia del documento in corso di validità del firmatario, tramite le seguenti modalità:
- consegna diretta presso gli Uffici Consortili
- spedizione ordinaria
- via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Clicca qui per accedere al servizio.
Si informa l'Utenza che unitamente all'Avviso si riceverà in allegato il modulo SEPA precompilato, da inviare redatto e firmato ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. qualora si voglia aderire al servizio di domiciliazione bancaria.
Avvisi On-Line
Esempio posizione codici accesso su Avviso:

Esempio posizione codici accesso su Cartella:

Il servizio permette ai contribuenti di poter accedere ai dati catastali che danno origine al contributo iscritto a ruolo nonchè di tributi vari (recuperi annualità pregresse, tributi extra, etc), il contribuente può inoltre:
- Inviare comunicazioni al consorzio tramite email: in quest’ultima verranno automaticamente trascritti i dati più significativi della posizione contributiva ;
- Scaricare una copia dell’avviso di pagamento ;
- Scaricare moduli di segnalazione/comunicazione di variazione/sottoscrizione di incasso tramite R.I.D. ;
- Conoscere il proprio stato di pagamento (pagamento non ancora effettuato, pagamento effettuato in parte, pagamento effettuato, pagamento superiore al dovuto);
- Scaricare una ricevuta di pagamento (utile se viene perduto l’originale, da allegare alla dichiarazione dei redditi) ;
- Scaricare un certificato catastale da allegare alla dichiarazione dei redditi ;
- Inserire indirizzo di posta elettronica per invio Avviso di Pagamento a mezzo mail;
per effettuare l'accesso inserisci il Codice Ditta e PIN riportati nella prima pagina dell'avviso di pagamento a decorrere dall'annualità 2018, sotto il riepilogo importi dovuti.
Clicca qui per accedere al servizio.
Si riporta esempio di immagini per accesso all'area personale dall'home page del Consorzio e della procedura per iscrizione online alla mailing list per invio a mezzo mail degli Avvisi di pagamento.
1)

2)

3)

4)
