Amministrazione trasparente - fino al 31/12/2023

La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione.

Bilanci

In questa sezione vengono pubblicati i dati relativi al bilancio di esercizio.

 

Note esplicative

  • Esercizio finanziario
    L’esercizio finanziario del Consorzio coincide con l’anno solare, salva la possibilità di protrarre la chiusura dei conti sino al 31 gennaio dell’anno successivo, per la riscossione delle entrate accertate entro il 31 dicembre e per la liquidazione delle spese impegnate sempre entro tale data.
  • Bilancio di previsione
    Il bilancio di previsione è approvato non oltre il termine del 15 dicembre precedente l’esercizio finanziario. Detto bilancio è formulato in termini finanziari di competenza e deve chiudere in pareggio. Tutte le spese debbono essere iscritte nel loro importo integrale, senza alcuna riduzione di carattere compensativo. Non sono ammesse gestioni al di fuori del bilancio. Il bilancio, predisposto dagli uffici, è proposto al Consiglio di amministrazione dal Comitato esecutivo, unitamente alla relazione illustrativa, e sottoposto preventivamente al parere del Revisore Legale.
  • Conto consuntivo
    Il conto consuntivo è approvato entro il 30 giugno successivo alla chiusura dell’esercizio finanziario. Detto conto è composto dal rendiconto finanziario, dalla situazione amministrativa e della situazione patrimoniale. Il rendiconto finanziario comprende i risultati della gestione del bilancio per l’entrata e la spesa, distintamente per titoli, categorie e capitoli, riparitamente per competenza e residui.
    La situazione amministrativa pone in evidenza: a) la consistenza del conto di tesoreria e di cassa all’inizio dell’esercizio, gli incassi ed i pagamenti complessivi eseguiti nell’anno in conto di competenza e in conto residui, nonché il saldo alla chiusura dell’esercizio; b) il totale complessivo delle somme rimaste da riscuotere e da pagare alla fine dell’esercizio; c) l’avanzo o il disavanzo di amministrazione.
    La situazione patrimoniale indica la consistenza degli elementi patrimoniali attivi e passivi all’inizio ed al termine dell’esercizio. Essa pone altresì in evidenza le variazioni intervenute nelle singole poste attive e passive e l’incremento o la diminuzione del patrimonio netto iniziale. Non sono ammesse compensazioni tra partite dell’attivo e del passivo.
    Il conto consuntivo, predisposto dagli uffici unitamente alla relazione illustrativa del Comitato esecutivo, è sottoposto al parere del Revisore Legale che redige apposita relazione contenente tra l’altro l’attestazione circa la corrispondenza delle risultanze di bilancio con le scritture contabili, la regolarità della gestione in rapporto al perseguimento dei fini istituzionali dell’Ente nonché l’attribuzione delle entrate e delle spese secondo i criteri generali del piano di classifica per il riparto delle spese consortili.

Bilancio preventivo e consuntivo

Pubblicazione ai sensi dell’art. 29, c. 1 del d.lgs. n. 33/2013

Bilancio di esercizio 2024

Bilancio di previsione

  • bilancio di previsione – scarica
  • relazione accompagnatoria – scarica
  • delibera di approvazione – scarica

Bilancio di esercizio 2023

Bilancio di previsione

Conto Consuntivo

  • parte I – Entrate – scarica
  • riepilogo generale Entrate – scarica
  • parte II – Spese – scarica
  • riepilogo generale Spese –scarica
  • quadro riassuntivo gestione finanziaria – scarica
  • riepilogo generale –scarica
  • relazione accompagnatoria – scarica
  • delibera approvazione –scarica

Bilancio di esercizio 2022

Bilancio di previsione

Conto Consuntivo

Bilancio di esercizio 2021

Bilancio di previsione

Conto Consuntivo

 

Le relazioni dell’organo di revisione amministrativa e contabile sono consultabili nell’apposita sezione.

Provvedimenti

Sezione non pertinente agli enti pubblici economici, come da delibera dell’A.N.AC. n. 1134 dell’08/11/2017 recante “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”.

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Sezione non pertinente agli enti pubblici economici, come da delibera dell’A.N.AC. n. 1134 dell’08/11/2017 recante “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento delle pagine e alla fornitura dei servizi richiesti dall’utente. Alcune pagine possono contenere contenuti di terze parti (ad es. video YouTube) che potrebbero installare propri cookie solo dopo l’interazione da parte dell’utente. Per maggiori informazioni, consultare il link seguente: