Amministrazione trasparente - fino al 31/12/2023

La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione.

Performance

Pubblicazioni ai sensi dell’art. 20, c. 1 del d.lgs. n. 33/2013

In questa sezione sono pubblicati i criteri di distribuzione dei premi al personale e l’ammontare aggregato di premi effettivamente distribuiti.

Sistema di misurazione e valutazione della Performance

Sezione non pertinente agli enti pubblici economici, come da delibera dell’A.N.AC. n. 1134 dell’08/11/2017 recante “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”.

Piano della Performance

Sezione non pertinente agli enti pubblici economici, come da delibera dell’A.N.AC. n. 1134 dell’08/11/2017 recante “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”.

Relazione sulla Performance

Sezione non pertinente agli enti pubblici economici, come da delibera dell’A.N.AC. n. 1134 dell’08/11/2017 recante “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”.

Ammontare complessivo dei premi

Criteri di distribuzione dei premi al personale

Personale dirigenziale

L’art. 30 del CCNL dirigenti prevede che il Consorzio, sempreché non gravato da forti passività onerose, attribuisca al personale dirigenziale un premio di risultato al raggiungimento di determinati obiettivi. In particolare, la determinazione relativa al riconoscimento del premio è subordinata all’impegno del dirigente, oltre che nella realizzazione di opere pubbliche (con riferimento specifico al rispetto dei termini previsti per l’ultimazione degli interventi e al conseguimento degli obiettivi cui le opere sono destinate), anche ai risultati di economia conseguite dal dirigente nella realizzazione di programmi prefissati, aventi come obiettivo incrementi di produttività (amministrativi e tecnici) e di miglioramenti di servizi per l’utenza. I predetti risultati devono essere economicamente quantificabili e i relativi premi non potranno essere comunque superiori al 20% delle economie conseguite dal Consorzio nello specifico settore.

Personale non dirigenziale

L’art. 148 del CCNL del personale non dirigenziale, consente, presso i Consorzi che non siano gravati da forti passività onerose, la contrattazione aziendale esclusivamente per l’istituzione di un premio di risultato.
Tale premio, che sarà contrattato con riferimento al biennio, potrà essere erogato in un’unica soluzione al termine del biennio o in due soluzioni, ciascuna delle quali al termine del primo e del secondo anno del biennio. Il premio sarà strettamente correlato ai risultati conseguiti da ciascuna unità operativa (uffici, sezioni, reparti o simili) nella realizzazione di programmi concordati tra le parti, aventi come obiettivo incrementi di produttività e di miglioramento di servizi resi all’utenza. I risultati conseguenti ai programmi devono essere economicamente quantificabili.
I criteri utili alla determinazione quantitativa del premio di risultato saranno definiti dalle parti in sede aziendale con riferimento agli obiettivi menzionati.
Per l’anno 2019 gli obiettivi e i criteri di distribuzione sono individuati dall’art. 2 del Contratto collettivo di lavoro aziendale stipulato il 16 luglio 2019, Allegato D, consultabile nell’apposita sezione.

 

Ammontare aggregato dei premi distribuiti

Di seguito viene riportato l’ammontare aggregato dei premi effettivamente distribuiti.

Anno 2023

Personale dirigenziale (delibera n. 104/2024)
Dirigenti:    € 36.413,85

Personale non dirigenziale (determina n. 1/2024)
personale d’ufficio:         € 68.172,68
personale di campagna: € 87.783,04

per complessivi € 155.955,72.

Anno 2022

Personale dirigenziale (delibera n. 16/2023)
Dirigenti:     € 23.887,38

Personale non dirigenziale (verbale commissione paritetica 24/01/2023)

personale d’ufficio:         € 62.201,00
personale di campagna: € 72.204,00

per complessivi € 134.405,00.

Anno 2021

  • Personale dirigenziale (delibera n. 280/2022)
    Dirigenti:                                         € 35.025,28

  • Personale non dirigenziale (determina n. 6/2022)
    personale d’ufficio:         € 53.867,00
    personale di campagna: € 68.253,00

    per complessivi € 122.120,00.

  • Anno 2020
    Personale dirigenziale (delibera n. 229/2021)
    Dirigenti:                                         € 34.656,30
  • Personale non dirigenziale (determina n. 14/2021)
    Area A e Area Quadri (162-187):        € 6.674,00
    Area A (134-184):                           € 43.799,00
    Area B (127-132):                           € 16.169,00
    Area C (118-127):                           € 38.393,00
    Area D (112-116) e D (107):             € 12.572,00 
  • per complessivi € 117.607,00.
  • Anno 2019
    Personale dirigenziale (delibera n. 187/2020)
    Dirigenti:                                         € 39.539,59

  • Personale non dirigenziale (determina n. 03/2020)
    Area A e Area Quadri (162-187):        € 8.968,00
    Area A (134-159):                           € 46.037,00
    Area B (127-132):                           € 17.189,00
    Area C (118-127):                           € 35.971,00
    Area D (112-116):                           € 13.599,00
    Area D (107):                                 €  2.242,00

    per complessivi € 124.006,00.

  • Anno 2018
    Personale dirigenziale (delibera n. 102bis/2019)
    Dirigenti:                                        € 37.743,86

    Personale non dirigenziale (delibera n. 100/2019)
    Area A e Area Quadri (162-185):        € 8.980,00
    Area A (134-159):                           € 40.480,00
    Area B (127-132):                           € 18.343,00
    Area C (118-127):                           € 26.873,00
    Area D (112-116):                           € 18.612,00
    Area D (107):                                 € 6.453,00

    per complessivi € 119.741,00.

  • Anno 2017
    Personale dirigenziale (delibera n. 30/2018)
    Dirigenti:                                        € 33.553,35

    Personale non dirigenziale (delibera n. 28/2018)

    Area A e Area Quadri (162-185):        € 8.084,00
    Area A (134-159):                           € 35.499,00
    Area B (127-132):                           € 18.645,00
    Area C (118-127):                           € 27.597,00
    Area D (112-116):                           € 18.349,00
    Area D (107):                                 € 3.286,00

    per complessivi € 145.013,35, oltre ad un premio speciale di € 520,00 liquidato ai membri del seggio elettorale costituito per il rinnovo del Consiglio di amministrazione (quinquennio 2018/2022).

Dati relativi ai premi

Sezione non pertinente agli enti pubblici economici, come da delibera dell’A.N.AC. n. 1134 dell’08/11/2017 recante “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”.

Benessere organizzativo

Sezione non pertinente agli enti pubblici economici, come da delibera dell’A.N.AC. n. 1134 dell’08/11/2017 recante “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento delle pagine e alla fornitura dei servizi richiesti dall’utente. Alcune pagine possono contenere contenuti di terze parti (ad es. video YouTube) che potrebbero installare propri cookie solo dopo l’interazione da parte dell’utente. Per maggiori informazioni, consultare il link seguente: